La pandemia ha cambiato l’approccio degli italiani ai bisogni di assistenza

Considerando che oltre un terzo dei cittadini italiani ha rinviato le proprie cure durante il periodo della pandemia,  è chiaro che, quando si ripartirà a regime, tutto questo rinvio, tutti questi bisogni si ripresenteranno come carico aggiuntivo sul Ssn”.

La lezione imparata della pandemia, mostra quanto sia fondamentale disporre di un sistema di tutele supplementari a quelle del Servizio sanitario nazionale (Ssn), che consenta non tanto di avere il rimborso delle spese da sostenere, ma soprattutto che consenta l’accessibilità a queste cure,  attraverso circuiti che il settore assicurativo da tempo mette a disposizione come complemento fondamentale delle polizze sanitarie.

Affrontare con tempestività un problema di salute , aumentando le probabilità di guarigione o garantire ai propri cari una vita decorosa anche in caso di invalidità o non autosufficienza, sono obiettivi importanti a cui pensare.

Puoi decidere di assumere il rischio di sostenere da solo i costi delle cure da affrontare o le conseguenze di una grave malattia o infortunio, oppure scegliere di assicurarti.

Photo by Ashkan Forouzani and Engin Akyurt, Fonte adnkronos.com

Category
Tags

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.